Scilla e Cariddi
Scilla e Cariddi
Scilla e Cariddi
Scilla e Cariddi
Scilla e Cariddi
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Scilla e Cariddi
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Scilla e Cariddi
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Scilla e Cariddi
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Scilla e Cariddi
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Scilla e Cariddi

Scilla e Cariddi

Prezzo di listino
€140.00
Prezzo scontato
€140.00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

I miti sono intrisi di simboli e allegorie, e uno dei più affascinanti è certamente quello di Scilla e Cariddi.
Questi due mostri marini, posti ai lati dello Stretto di Messina, rappresentano una scelta terribile, un bivio in cui ogni decisione porta a una perdita. Scilla era un mostro dalle sei teste di cane, mentre Cariddi era un gigantesco vortice che inghiottiva le navi per poi risputarle.
Gli eroi, come Odisseo, si trovavano a dover scegliere tra due pericoli mortali: affrontare Scilla e perdere alcuni uomini, o passare vicino a Cariddi e rischiare la distruzione completa della nave.

Questo mito è il cuore pulsante di un gioiello straordinario, un pendente in rame che si fa custode di un significato trasformativo profondo e potente.

Realizzato come pezzo unico, l'amuleto non è solo un ornamento, ma un promemoria visibile e tangibile del coraggio che risiede in ognuno di noi.

Al centro del pendente, un’unica, maestosa ametista funge da fulcro, la cui tonalità violacea richiama l'incertezza e la profondità dell'ignoto. Questa gemma rappresenta il nostro obiettivo, il desiderio verso cui è proiettato il nostro spirito , l'orizzonte verso cui navighiamo.

Al suo fianco, incastonate su entrambi i lati, due ametiste più piccole simboleggiano le parti di noi che dobbiamo mettere in gioco per proseguire il cammino, le scelte di Scilla e Cariddi.

Le due creature non sono raffigurate come mostri terrificanti, ma come misteriose teste di drago che affiorano dagli abissi.

Le loro forme sono istintivamente impresse nel rame, con linee che richiamano onde tumultuose, artigli che afferrano e vortici che inghiottono.

Questo gioiello è un invito a guardare oltre la paura.
Scilla e Cariddi non sono pericoli esterni, ma rappresentano le nostre paure interne, i limiti autoimposti e le incertezze che ci impediscono di avanzare.
L'amuleto ci spinge ad affrontare le nostre "bestie", a riconoscere i rischi della vita, ma a non lasciarci paralizzare dalla paura.

Il pendente di Scilla e Cariddi è un monito a gettarsi nell'ignoto con incrollabile fede nel percorso.

Ci ricorda che, a volte, l'unica via per crescere è quella di navigare tra due pericoli, scegliendo il male minore, accettando le perdite e imparando dalle sfide.
È un invito a mettere in gioco noi stessi, a spingerci oltre la nostra zona di comfort e a scoprire il potenziale illimitato che si nasconde al di là delle nostre paure.

Il gioiello è realizzato in Rame trattato con patina anticante per un aspetto fuori dal tempo viene fornito con una catenina in acciaio policromo di 40 centimetri.